Una delle città più amate ed ammirate al mondo dista poche ore di strada da Bibione. Un escursione di un giorno per ammirare una splendida città ricca di storia, poesia, arte, cultura per non dimenticarci di Romeo & Giulietta.
Verona: città d'arte, d'amore e di musica
Un esempio eccezionale di città fortificata

Come arrivare:
Muoversi in città:
Cosa Vedere:
- L’arena: un enorme e spettacolare anfiteatro romano , simbolo della città. È il terzo anfiteatro più grande al mondo costruito nel 1 DC. Al di fuori della stagione dell’opera l’arena si può visitare di giorno.
- Ponte Pietra: suggestivo ponte sull’Adige, l’unico ponte rimasto di epoca romana Casa di Giulietta: a due passi da Piazza delle Erbe si trova il famoso balcone che si suppone abbia ispirato Shakespeare in Romeo e Giulietta.
- Duomo di Verona: A pochi passi dal Ponte di pietra sorge il duomo di Verona o meglio dire la cattedrale di Santa Maria Matricolare. Chiesa di architettura romana dal grande fascino artistico e storico. All’interno si possono ammirare le imponenti navate e affreschi suggestivi.
- Basilica San Zeno Maggiore: A poco più di 10 minuti dal Castelvecchio si trova uno dei migliori capolavori del romantico italiano. La chiesa contiene numerosi affreschi ed opere d’arte come la pala di San Zeno di Andrea Mantegna.
- Chiesa di Sant’Anastasia: Imponente chiesa situata nel centro storico, a due passi dall’Adige e dal ponte di pietra.
- Castelvecchio: Lungo le sponde del fiume Adige si eleva un magnificente castello di mattoni rossi del 14 secolo.All’interno del palazzo principale è situata la sede del museo dell’arte contenente numerose collezioni, dipinti e sculture del Rinascimento. Oltre al castello consigliamo di visitare il ponte che permette una meravigliosa vista sul fiume.
- Castel San Pietro: per chi ama il panorama e non disprezza delle sane e belle passeggiate consigliamo di visitare il castel San Pietro. Con una vista mozzafiato sull’ansa dell’Adige e tutto il centro storico di Verona è una delle mete più romantiche e suggestive della città
- Piazza delle Erbe: sede un tempo del Foro romano è ancora uno dei punti più suggestivi e visitati della città. Il monumento più antico è la fontana sormontata dalla statua della Madonna Verona.
- Piazza Bra: è la più grande piazza di Verona situata nel cuore del centro storico. Oltre alla magnifica arena, il palazzo Barbieri, la Gran Guardia è consigliato una passeggiata lungo i palazzi del Liston.
- Piazza dei Signori: conosciuta anche come piazza Dante, e situata nel centro storico. Piazza che merita assolutamente una visita, con numerosi palazzi tra cui il palazzo della Ragione, palazzo Cansignorio, Chiesa di Santa Maria, Palazzo del Podesta…
Informazioni & Link utili: